Gramsci tra cesarismo e bonapartismo by Francesca Antonini

Gramsci tra cesarismo e bonapartismo by Francesca Antonini

autore:Francesca Antonini [Antonini, Francesca]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Treccani
pubblicato: 2024-02-20T23:00:00+00:00


Così, più che una situazione di primitivismo ipso facto, Gramsci sembra descrivere una forma di primitivismo di ritorno o, in altre parole, di anacronismo. In breve, il “non ancora” (cioè l’immaturità del partito politico secondo Michels) è stato sostituito dal “non più” (cioè l’esaurimento della classe dominante secondo Gramsci). In questa prospettiva, è significativo ricordare il commento posto tra parentesi da Gramsci subito dopo il riferimento a Mussolini come figura carismatica in Q 2, § 75. Qui egli accenna ai «sentimenti ed emozioni che non hanno raggiunto ancora il punto terminale di dissolvimento, perché le classi (o la classe) di cui è espressione, quantunque in dissoluzione, storicamente, hanno ancora una certa base e si attaccano alle glorie del passato per farsene scudo contro l’avvenire»18.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.